DANIELE FORCELLA
TRA I MATTI E LA LUNA
TRA I MATTI E LA LUNA
Scrivo e canto canzoni dai tempi del Liceo, o forse prima: racconto i sogni e le avventure degli uomini del mio tempo, scovando tracce di magia e luce in un quotidiano in cui spesso fatico a riconoscermi. Credo nel potere della natura, nella forza del presente e nell’arte di coltivare la terra.
Artisticamente sono stato guidato, fin dall’inizio, dai cantautori italiani e statunitensi e dalla musica popolare.
Dopo un periodo di studio e concerti in Irlanda (su tutti il Monroe’s di Galway), sono stato co-fondatore, autore e front-man dei Meneguinness, la band irish-folk della Brianza.
Tra il 2012 e il 2018, sono salito sul palco in oltre 200 occasioni, spaziando tra Italia e paesi confinanti.
Ho avuto l’onore di essere ospite di Radio Rai e ho partecipato ai principali festival europei di musica irlandese e tradizionale, condividendo il palco con artisti del calibro dei Modena City Ramblers, Cisco, Vallanzaska, The Vad Vuc, Marky Ramone e altri.
Con i Meneguinness ho pubblicato due album: nel 2014 “Meneguinness”, una raccolta di canzoni tradizionali della Terra d’Irlanda, e nel 2016 “A chi non dorme”, il primo album di brani inediti in italiano, una fusione di racconti e speranze di persone straordinarie.
Dalla fine del 2017 ho scelto di prendermi una pausa dai palcoscenici per respirare, esplorare nuove sonorità e intraprendere nuove avventure: “Tra i matti e la Luna” rappresenta il frutto di questo nuovo percorso.
Musiche e testi: Daniele Forcella
Daniele Forcella: chitarre acustiche e voce
Leslie Abbadini: voce, cori
Stefano “Morello” Galasso: chitarra elettrica, chitarra acustica
Jan Imbesi: fisarmonica, tastiere
Alessandro Lampis: batteria, percussioni
Dario Natali: pianoforte, tastiere, Hammond
Roberto Nicoli: basso, contrabbasso
Lorena Vezzaro: violino
Andrea Facheris: percussioni
Luciano “Ciano” “Cugio” Carrara: basso in Città dei Matti, Genova, L’abbigliamento di un fuochista e …Come solo le stelle
Federica Castro: violoncello in Luna e Catene
Claudio Fabbrini: chitarra elettrica in La città dei matti e … Come solo le stelle, chitarra acustica in Genova
Francesco Piras: tromba in “L’abbigliamento di un fuochista”
La città dei matti, Genova, L’abbigliamento di un Fuochista e … Come solo le stelle sono state arrangiate e registrate con Jan Imbesi presso il suo studio di Brugherio.
Tra il Fiume e l’America, Lady Speranza, Danza di Luglio, E’ tardi, Naso a cuore e Luna e Catene sono state arrangiate e registrate con Andrea Facheris presso Loft-1 Studio di Dalmine.
Tra i matti e la luna è un viaggio musicale attraverso le emozioni e i paesaggi dell’animo umano.
Daniele Forcella incanta con melodie che narrano serate incantevoli, notti ispiratrici e storie di resilienza.
Dai suoni eterei di …Come solo le stelle alla profondità poetica di Lady Speranza, l’album abbraccia insieme speranza e malinconia.
Genova cattura l’essenza di una città che unisce storia e modernità, mentre Luna e catene racconta di nuovi inizi sotto una luna piena e luminosa.
Tracce come La città dei matti e L’abbigliamento di un fuochista parlano di resilienza e determinazione, mentre Tra il fiume e l’america celebra la forza interiore e i sogni di un futuro migliore.
Non mancano, come in Danza di luglio, momenti di leggerezza dei sensi e puro godimento.
Questo album incanta e ispira, portando l’ascoltatore in un viaggio emotivo e coinvolgente attraverso le sfumature della vita.